Lungo la “Passeggiata di Frascati” ritorna la Fiera dei Sapori con la sua sesta edizione.
Una festa dei sapori con una selezione dei migliori prodotti enogastronomici dei Castelli Romani e non solo.
Come funziona?
L’evento si svolge all’aperto e funziona con il cambio-gettoni per accedere alle varie degustazioni negli stand presenti.
Potrete acquistare i gettoni in loco. Online potrete pre-acquistare carnet di 10 gettoni (ogni gettone equivale a €1).
ORARI
- Venerdì: 18.00-23.00
- Sabato: 12.00-23.00
- Domenica: 12.00-22.00
I sapori della Fiera
Prova i prodotti tipici di Fiera dei Sapori, un connubio di sapori che attraversano il Lazio, i Castelli Romani e la Campania. Oltre 25 aziende tra ristoratori, chef, produttori e aziende vinicole che ti guideranno in una vera e propria festa del gusto dove potrai gustare oltre 100 sapori selezionati tra i migliori prodotti enogastronomici locali e non. Dai primi come la cacio e pepe, passando per i secondi come il tris di polpette, fino ad arrivare ai dolci, ai vini e alle birre.
PRIMI PIATTI DA €7
SWEET PASTA
Ravioli ripieni
Raviolo verde quadrato ripieno di stracciatella, pistacchi, basilico, ricotta e parmigiano
Strozzapreti ai funghi porcini
Strozzapreti acqua e farina ai funghi porcini
Tonnarelli al ragù
Tonnarelli al ragù bianco toscano
TINELLO 28
Cappellacci ripieni
Cappellacci ripieni di cacio e pepe con crema di pere cotte al gaudio, emulsione al pecorino romano e riduzione al prunus.
CONDOTTA SLOW FOOD FRASCATI E TERRE TUSCOLANE CON PRODOTTI DEL MERCATO DELLA TERRA
Crepes salate
Saccoccio di crepes con formaggio di pecora sfuso, spinacino e guanciale rotondo
Fettuccine della tradizione,
Fettuccine con ragù di rigaglie di pollo
LA CREDENZA
Carbonara Special
Carbonara alla curcuma
Cacio Pepe Special
Cacio, pepe e limone
CHEF FABIO
Risotto alla crema di scampi
Risotto con pomodorini IGP, riso acquerello, riso carnaroli e scampetto locale di Anzio
Fettuccine allo scoglio
Fettuccine dal sapore unico arricchite da ingredienti tipici e pesce locale
SECONDI PIATTI DA €8
CASEIFICIO DEA LUNA
Mozzarella di Bufala Campana e non solo
Mozzarella di bufala, cacio cavallo e bocconcini
BERNABEI
Norcineria
Salami, prosciutti, porchetta, salsicce e tutto il meglio della norcineria dei Castelli
LA BOTTEGA FRASCATANA
Trippa alla romana
Un’antica ricetta della cucina tradizionale con menta e pecorino romano
Polpette Special
Polpette di patate e porchetta con ceci e tartufo
IL TETTUCCIO
Varietà di Polpettine
Polpettine al tartufo e funghi al pomodoro
Senza glutine
SFIZI DA €2
BOOMER PANINO ALL’ITALIANA
Panini classici
Schiacciatina con hamburger, pomodori, scamorza e verdura
Schiacciatina con salsiccia, scamorza e verdura
Cartoccio di coppiette e salsiccette dolceBoomer
Cartoccio di coppiette e salsiccetta dolceBoomer
Emilia-Romagna
mortadella, stracciatella, pesto di pistacchi
Boomer Toscana
Finocchiona IGP, ricotta,pesto di basilico, pomodori secchi
Boomer Lazio
Porchetta, crema di tartufo, pecorino grattugiato e melanzane grigliate
Boomer Lazio 2.0
Trippa alla romana e pecorino grattugiato
Boomer Campania
Prosciutto crudo,pomodori freschi, mozz di bufala e pesto di basilico
Boomer Trentino Alto Adige
Crema di Gorgonzola, Crema di radicchio, speck
GUERRASIO PIZZA SHOP
Pizza
Pizza a portafoglio farcita
OLIVELLA
Fantasia di polpette
Polpette di bollito con maionese all’origano
Patatine fritte
Chips di patatine fritte
Senza glutine
Fantasia di fritti
Fritto vegetale con maionese di rapa rossa
Crocchette al sapore di mare
Crocchette di patate e baccalà con crema agrodolce di peperone
BOTTEGA FRASCATANA
Ceci al tartufo
Un semplice piatto con un ingrediente speciale.
DOLCI DA €3
FRUTTANUDA
Crepe dolci
Crepe dolci con nutella e marmellata
IL TETTUCCIO
Tiramisù monoporzione
Ingredienti di qualità e semplicità di lavorazione lo rendono unico
Sbriciolata
Uno dei dolci più amati della tradizione
Senza glutine
PASTICCERIA MOLINARI
Dolci di tutti i tipi
Dolci e pasticceria secca: pupazzi al miele, ciambelline al vino, biscottoni e Brutti ma Buoni
VINI DA €3
MICHELE SETARO
Vini tipici della Campania
COLLE PICCHIONI
Bianco del Lazio, Cesanese, Rosso del Lazio
VIGNETI SOCIUS
I.G.P. Lazio bianco e I.G.P. Lazio rosso
AMOR VITAE
Syrah Rosé, Vermentino, Syrah e tanti altri
EREDI DEI PAPI
IGT Lazio Bianco, IGT Lazio Syrah, IGT Lazio Rosso
VILLA SIMONE
Malvasia Puntinata, Frascati DOC, Frascati DOCG
MERUMALIA
Malvasia Puntinata, Frascati DOC, Frascati superiore DOCG, Roma DOC
PIETRA PORZIA
Frascati Superiore DOCG, Frascati DOC, Rosso Lazio IGT
BIRRA E COCKTAIL DA €4
PORTA PRETORIA
Spritz rivisitato con vino dei Castelli Romani
BIRRIFICIO BOTTE 41
Birre artigianali realizzate grazie ad un’accurata selezione di orzo e luppolo
Alcuni dei protagonisti di Fiera dei Sapori
Gli Chef, i Ristoratori, i Produttori…





Dalle esperienze attive alle degustazioni guidate della Winelounge, a Fiera dei Sapori il territorio si racconta in modi diversi e tutti da provare. Scegli e scopri le esperienze su misura per te.

Showcooking e degustazione: Chef Paolo Cacciani con Chef Alain Rosica di Belvedere dal 1933
Domenica 16 Ottobre alle ore 19.00
Showcooking e degustazione: Chef Claudio Carfagna de La Galleria di sopra
Domenica 16 Ottobre alle ore 18.00

Showcooking e degustazione Luca Piacente di Osteria San Rocco di Frascati con il Norcino Bernabei
Sabato 15 Ottobre alle ore 19.00

Showcooking e degustazione. Chef Eleonora Masella de La Credenza
Sabato 15 Ottobre alle ore 18,00

Masterclass Degustazione al Buio
Domenica 16 Ottobre ore 18,00


Showcooking con lo Chef Jacopo Ricci
Domenica 16 Ottobre alle ore 16,00

Ciambellando – Marco Bocchini
Domenica 16 Ottobre alle 15,00

Impast Attak – Marco Bocchini
Sabato 15 Ottobre alle 15,00
Degustazione di Grappe
Domenica 16 Ottobre alle 21,00.

Presentazione del Tour Castelli Romani Food&Wine
Venerdì 14 (ore 21,00), Sabato 15
Domenica 16 Ottobre (ore 20,00)

indoVINO
Domenica 16 Ottobre alle ore 17.00

Il Bosco nel piatto – Le Erbe della Luna
Venerdì 14 Ottobre alle ore 20.00

Laboratorio di artigianato e riciclo creativo
Sabato 15 Ottobre
Domenica 16 Ottobre
Dalle 13.00 alle 15.00

Masterclass Vini a cura de Le Donne del Vino
Sabato 15 Ottobre dalle 17,00 alle 18,00